qlab.wbxs
white box studio
filosofia
QLab è impegnata a dare seguito, attraverso il lavoro dei suoi artisti, ad una lettura dell’Isola come luogo del presente. Un’Isola aperta al mondo e consapevole della propria specificità. Un’Isola degna, colta, viva e capace. QLab crede che piccoli e costanti atti di bellezza possano far arrivare, attraverso le imprese artigiane, turistiche, alimentari e culturali, un’idea coerente di ciò che è la Sardegna di oggi. E di ciò che potrà essere domani.
cosa facciamo
QLab lavora nell’ambito della produzione di senso e della realizzazione visiva, attraverso la fotografia, la cinematografia, il suono, la parola, il segno grafico, la progettazione digitale e la relazione con i media. QLab, assieme alla società madre White Box Studio, lavora inoltre alla progettazione culturale e alla formazione del personale in ambito comunicativo.
clienti
QLab, attraverso White Box Studio, ha lavorato e lavora con: Fondazione di Sardegna, Sardegna Resort, Consorzio Costa Smeralda, Smeralda Holding, BAM, Friscu!, Palma Jewels, Rosas, Associazione Draft, Festival Sulla Terra Leggeri, Murats, Museo dell’Emigrazione di Asuni.
Qlab — selezione video
il caso friscu
Gavino Pasella è un giovane imprenditore di San Teodoro, figlio di ristoratori. Gavino non è un prenditore, come spesso accade nelle località turistiche, non prende e fugge a fine estate, ma sta lì, lavora, si scervella, sta aperto anche quando è inverno e qui, dove siamo anche noi, non c’è davvero nessuno. A marzo del 2019 si è presentato in studio con una borsa frigo, l’ha aperta e ha distribuito ghiaccioli a tutti, ci ha guardati mangiarli e ha detto: “beh, cosa facciamo?”. Il progetto Friscu è nato così, con una borsa frigo e neppure un marchio. Quel giorno Gavino è andato via con un nome, un’idea, e con la nostra promessa di trasformarlo in un piccolo successo.
Il progetto
Il progetto Friscu! è stato sviluppato partendo dalle qualità intrinseche del prodotto: l’uso di tre elementi (acqua, frutta fresca e zucchero), l’assenza di conservanti e un’identità locale ben definita, tutto amalgamato dalla leggerezza che sempre accompagna il consumo dei ghiaccioli. Questi fattori hanno orientanto le scelte grafiche, la costruzione dell’immaginario e la produzione visiva. La musica, però, ha giocato un ruolo determininante. La canzone Friscu!, composta dallo studio appositamente per il cliente, è stata cantata e ballata ovunque, in Sardegna, accompagnado il successo del marchio e consolidandone l’identità.
output
Le molte attività svolte per Friscu!, sono state declinate sul packaging (vincolato per ragioni produttive), sui frigoriferi in comodato d’uso e sugli altri materiali grafici a disposizione dei rivenditori: cavalletti, pannelli, bandiere, abbigliamento. I video sono stati diffusi essenzialmente attraverso i social media mentre il brano Friscu!, sia nella versione originale che nel remix del 2020, è stato reso disponibile su tutte le piattaforme musicali: Spotify, Apple Music, Tidal, Youtube Music, etc.
Avvertenza: Tutte le immagini, i video, le musiche e i testi presenti su questo sito web, sono di proprietà esclusiva di White Box Studio srl, o gestite in licenza esclusiva da quest’ultima per conto degli autori. Ogni utilizzo non regolamentato, sarà perseguito a norma di legge. 2021 © White Box Studio srl Sede Legale: Via del Tirreno, 17 — 07052 — San Teodoro [SS] Sede Operativa: Via Gramsci, snc, c/o Residence Fenicotteri 07026 San Teodoro (SS) | P.Iva 01530330917 REA: NU108820